CONCORSO CREATIVO
“ RISCOPRENDO LE ANTICHE RADICI ”
DA IERI AD OGGI
REGOLAMENTO
DURATA
Dal 13 Aprile 2018 al 13 Maggio 2018.
OBBIETTIVI
Il concorso ha come obbiettivo quello di analizzare il quotidiano con il fine di “riconoscere” eventuali tracce di tradizioni antiche e descriverle attraverso disegni o testi narrativi.
TEMATICHE
Gli argomenti proposti sono strettamente connessi alle tematiche delle collezioni esposte al Museo Civico di Ricadi (MuRi):
– Coltivazione raccolta e trasporto della cipolla rossa di Tropea
– Le torri difensive del territorio vibonese
– Pesca e biologia marina
– La civiltà contadina
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso creativo è gratuita ed è aperta agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
– Ogni alunno della scuola primaria potrà inviare un disegno realizzato attraverso l’utilizzo della tecnica preferita (pastelli, pennarelli, colori a tempera, in bianco e nero, collage, acquarelli, tecniche miste…) su un foglio di cartoncino formato A4 (29,7x 21 cm). Saranno ammessi anche i disegni che riportano parti di testo (es. fumetti, slogan…). Dietro ad ogni disegno devono essere riportati: titolo dell’opera, nome dell’autore, responsabile del progetto, classe e scuola di appartenenza.
-Ogni alunno della scuola secondaria potrà inviare un racconto.
Il testo deve essere inedito e i diritti saranno di proprietà dell’autore. La lunghezza delle opere è fissata a un massimo di 2 cartelle (4000 battute spazi inclusi), carattere Times New Roman 12, interlinea 1,5 margini 2 cm, formato Word o OpenOffice (estensione .doc, .docx o .odt) e non dovranno contenere al loro interno caratteri sottolineati o colorati, né immagini né collegamenti multimediali. Nel frontespizio dell’elaborato dovrà essere riportato il titolo, il nome dell’autore, il responsabile del progetto, la classe e la scuola di appartenenza.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Il modulo di iscrizione potrà essere scaricato dalla pagina Facebook “Muri Ricadi” o dal sito internet www.museiricadi.it e potrà essere consegnato presso le varie sedi museali dal martedì al sabato, dalle ore 09:00 alle ore 13:00; oppure inviato tramite mail al seguente indirizzo scnricadi@libero.it.
L’iscrizione potrà essere effettuata entro e non oltre le ore 14:00 del 24 Aprile del 2018
MODALITÀ E TERMINI DI CONSEGNA
Sia i disegni che i testi elaborati e completi di tutti i dati sopra indicati e corredati di liberatoria per l’utilizzo dell’opera potranno essere consegnati da martedì a sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00 nelle varie sedi museali, oppure inviati tramite mail al seguente indirizzo: scnricadi@libero.it
Sarà cura dei responsabili del progetto redigere e conservare un elenco dei partecipanti.
La data di scadenza è fissata per il 13 Maggio 2018.
MODALITÀ E TERMINI DELLA VOTAZIONE
I disegni e i racconti saranno giudicati da una giuria composta dal Direttore, dai Curatori dei Musei e dal Dirigente Scolastico , secondo tre parametri: pertinenza al tema, originalità, tecnica del disegno.
PREMI
I Ragazzi saranno premiati in base alla classe di appartenenza.